Cronaca

Riapre la storica Libreria Rizzoli in Galleria

Dopo mesi di restauro, una delle librerie più amate di Milano torna ad accogliere lettori con spazi rinnovati.

2025-04-10 | Redazione Notizie Lombarde

Riapre la storica Libreria Rizzoli in Galleria

Dopo mesi di lavori e attesa, la storica Libreria Rizzoli nella Galleria Vittorio Emanuele II ha finalmente riaperto le sue porte, presentandosi al pubblico con uno spazio rinnovato che mantiene intatto il fascino della tradizione.

La libreria, simbolo della cultura milanese, ha subito un'importante opera di restauro che ha valorizzato gli elementi architettonici originali, come i soffitti decorati e i pavimenti in marmo, riportandoli al loro antico splendore.

Oggi la Rizzoli si presenta come un ambiente luminoso e accogliente, suddiviso in più aree tematiche dedicate alla narrativa, alla saggistica, ai viaggi e alla letteratura per ragazzi, senza dimenticare un ampio spazio per eventi e incontri con gli autori.

Durante la cerimonia di riapertura, il direttore della libreria ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo un luogo che da decenni rappresenta un punto di riferimento per i lettori milanesi e i turisti di passaggio.

In occasione della riapertura, è stato organizzato un calendario ricco di eventi culturali: presentazioni di libri, laboratori per bambini e incontri con autori di fama nazionale e internazionale.

I cittadini hanno accolto con entusiasmo il ritorno della Libreria Rizzoli, considerandola un simbolo di rinascita per il centro storico, in un momento in cui la cultura e i luoghi di aggregazione riprendono centralità nella vita urbana.

Tra le novità introdotte, spicca una caffetteria letteraria interna, dove i visitatori possono leggere e studiare in un ambiente rilassato, sorseggiando caffè o gustando specialità dolciarie locali.

La nuova gestione punta anche a valorizzare gli autori emergenti lombardi, dedicando uno spazio espositivo permanente alle opere di scrittori locali, favorendo così la promozione della cultura territoriale.

Con questa riapertura, la Galleria Vittorio Emanuele II non solo recupera uno dei suoi gioielli culturali, ma riafferma il suo ruolo di cuore pulsante della vita cittadina milanese.

Nei prossimi mesi sono previsti anche eventi in collaborazione con scuole e università, con l'obiettivo di coinvolgere sempre di più i giovani e le nuove generazioni di lettori.

Condividi: